In questa pagina potete trovare alcuni degli appuntamenti passati organizzati per chi pratica la canoa canadese.
                
            Sabato 27: Discesa del Ticino da Cerano alla Lanca Ayala (km 15) 
 
                 Domenica 28: Discesa del Ticino dalla Lanca Ayala a Motta Visconti (km 12)
                
            Durante il Raduno faremo escursioni sui fiumi:Sele-Tanagro-Lao-Bussento, visite a suggestivi siti d'interesse ambientale, breve escursione in mare
Visualizza e scarica programma Compila modulo iscrizione on line Consenso Informato
                
            Sabato: discesa del fiume (9 km) fino alla Diga Bocchi ed escursione nella Lanca di Comazzo  (3 km)
Domenica: escursione nella Lanca di Soltarico (14 km andata e ritorno)
                
            
                
            La base del raduno è a Lanzo Torinese. Ritrovo sabato mattina dalle h 10,00.
                    Discesa dei vari tratti delle Sture: Stura di Lanzo, Stura di Viù, Stura di Val Grande (per
                    esperti).
                
            Giornata promozionale per avvicinare i bimbi alla canoa e kayak. Ritrovo previsto per le 10.30 presso la sede Alpikayak.
               INFO: Paolo Rosso – 342.777.95.46 – paolorosso1980@gmail.com
                
            Ritrovo previsto per le 10.00 presso presso la sede Alpikayak per preparare il materiale (canoe, pagaie e
                dispositivi di sicurezza) da distribuire ai chi vorrà partecipare alle attività in acqua.
               INFO: Paolo Rosso – 342.777.95.46 – paolorosso1980@gmail.com
                
            Patrocinio di Comune di Rogeno, Fick, Fict e AICAN
                
            Due giorni su: Lago Maggiore e Lago di Comabbio (VA). Sede del Raduno: Lega Navale di Laveno.
Visualizza il programma
 
Visualizza e scarica il programma
Meeting informativo sui rischi e pericoli legati alla pratica delle attività outdoor in ambiente lacustre
                e fluviale.
                Durante il meeting, attraverso diversi workshop tenuti da professionisti e volontari del soccorso
                tecnico e sanitario, ci sarà la possibilità di
                provare tecniche e materiali.
                
Base del meeting: Camping al Lago di Lago a Tarzo presso i laghi di Revine (TV)
Visualizza e scarica il programma
 

Visualizza e scarica il programma
Foto TicinataRitrovo previsto per le 10.00 presso la sede sociale al lago di Avigliana per preparare il materiale (canoe, pagaie e dispositivi di sicurezza) da distribuire ai chi vorrà partecipare alle attività in acqua.
INFO: Andrea Vietti - 339.804.51.74 - andreavietti@libero.it Paolo Rosso – 342.777.95.46 – paolorosso1980@gmail.com
Giornata promozionale per avvicinare i bimbi alla canoa e kayak.
 

Visualizza e scarica il programma
                                Compila modulo iscrizione on line
                            
Il programma si articolerà in 2 discese:
Sabato, da Olginate ad Imbersago, un tratto tranquillo, facile, con possibilità di attraversare un canneto e vista sulle montagne circostanti; interessante la scoperta del vecchio traghetto di Imbersago.
Domenica, discesa da Porto d'Adda, a valle delle "gole"di Paderno, a Trezzo. Percorso più corto ma all'inizio più impegnativo, in seguito facile per tutti. Offre viste suggestive sulle centrali storiche del secolo scorso. Interessante il Naviglio di Paderno con le opere idrauliche progettate da Leonardo.
Visualizza e scarica il programma
                                    Compila modulo iscrizione on line
								
Giornata promozionale per avvicinare i bimbi alla canoa e kayak.

Ritrovo previsto per le 10.00 presso la sede sociale al lago di Avigliana per preparare il materiale (canoe, pagaie e dispositivi di sicurezza) da distribuire ai chi vorrà partecipare alle attività in acqua.
INFO: Andrea Vietti - 339.804.51.74 - andreavietti@libero.it Paolo Rosso – 342.777.95.46 – paolorosso1980@gmail.com

 
 
                                    
Raduno interamente dedicato agli appassionati della canoa canadese aperta su uno
                                        dei più bei fiumi alpini.
                                        In programma seminari tecnici e sulla sicurezza, con guide prestigiose,
                                        esposizione di materiali, test e degustazioni di prodotti locali.
                                        www.opencanoefestival.com.
 
                                    
 SABATO 14 APRILE
                                        Discesa fiume Mincio, tratto da Pozzolo a Rivalta - 19 Km circa
DOMENICA 15 APRILE
                                        Mattino pagaiate libere sul Mincio e sui laghi intorno Rivalta
                                        
BASE DEL RADUNO: Ostello del Mincio - Rivalta Sul Mincio (MN)
Visualizza e scarica il programma

Raduno con base a Castelletto di Cuggiono (MI). 
2/12 discesa del Naviglio
                                        Grande da Castelletto ad Abbiategrasso. 
3/12 discesa del Ticino da Oleggio a
                                        Castelletto (il tratto potrà essere cambiato in funzione dei livelli d'acqua)
                                        
                                        I pernottamenti avverranno presso la sede del Canoa Club Milano.
                                        Foto Discesa sul Naviglio Grande 
                                    
                                    
                                        Foto Discesa sul Ticino 
 
130 KM DI ACQUA IN 7 TAPPE da ARGENTAT a FAYRAC
Il programma si articolerà in 2 discese:
Sabato, da Olginate ad Imbersago, un tratto tranquillo, facile, con possibilità di attraversare un canneto e vista sulle montagne circostanti; interessante la scoperta del vecchio traghetto di Imbersago.
Domenica, discesa da Porto d'Adda, a valle delle "gole"di Paderno, a Trezzo. Percorso più corto ma all'inizio più impegnativo, in seguito facile per tutti. Offre viste suggestive sulle centrali storiche del secolo scorso. Interessante il Naviglio di Paderno con le opere idrauliche progettate da Leonardo.
Visualizza e scarica il programma
Per gli amanti dell'acqua bianca, il Raduno delle Sture, tradizionale incontro organizzato da Alpikayak nelle Valli di Lanzo. In collaborazione con AICAN: Domenica discesa del tratto della Stura di Lanzo adatto alle canadesi, da Robassomero a Venaria (12 km circa, tratto di II+/III); Sabato, discesa dell'Orco, un torrente che scorre poco distante, da Feletto a Chivasso (20 km circa, tratto di II/II+).
Visualizza e scarica il programma
 Il Comune di Prato ha dato il via al progetto Riversibility che riguarda lo
                                        sviluppo del Parco fluviale del Bisenzio, da Gonfienti a Santa Lucia.
                                         Obiettivo del progetto è quello di realizzare un vero e proprio parco fluviale
                                        in zone molto frequentate dai cittadini, andando a riqualificare queste aree con
                                        nuove strutture di servizio.
                                        AICAN aderisce alla manifestazione: Festa di Primavera del 1-2 Aprile,
                                        collaborando con Associazione Culturale ARTEMIA e Lega Navale Prato, promuovendo
                                        la canoa con prove pratiche e dimostrazioni di tiro con l’arco in canoa.
                                        All'interno del raduno si terrà l'Assemblea Ordinaria dei Soci AICAN 2017
Visualizza e scarica il programma
Visualizza e scarica la logistica
29 Ottobre - da località "Ponte Tre Confini" al Lago Superiore di Quinto di Treviso FOTO
30 Ottobre - da Quinto di Treviso al centro storico di Treviso: FOTO
31 Ottobre - da Silea a Sant' Elena con visita al Cimitero dei Burci: FOTO
1 Novembre - da Sant'Elena di Silea a Casale sul Sile: FOTO
I corsi sono strutturati in 4 lezioni di circa 3 ore l’una e si svolgeranno in
                                        acqua piatta.
                                        Il corso Base è adatto a chi si avvicina per la prima volta a questo sport o non
                                        ha appreso le conoscenze base che consentono la conduzione del mezzo con
                                        sicurezza e capacità.
                                        Il corso Avanzato è indicato per chi ha già fatto il corso di primo livello, o
                                        ha già un’idea di cos’è la canoa canadese ed è già in grado di effettuare le
                                        manovre di base.
                                        Le iscrizioni si chiuderanno il 3 ottobre.
Il programma si articolerà in 2 discese:
Sabato, da Olginate ad Imbersago, un tratto tranquillo, facile, con possibilità di attraversare un canneto e vista sulle montagne circostanti; interessante la scoperta del vecchio traghetto di Imbersago.
Domenica, discesa da Porto d'Adda, a valle delle "gole"di Paderno, a Trezzo. Percorso più corto ma all'inizio più impegnativo, in seguito facile per tutti. Offre viste suggestive sulle centrali storiche del secolo scorso. Interessante il Naviglio di Paderno con le opere idrauliche progettate da Leonardo.
Visualizza e scarica il programma
Il Workshop ha lo scopo di illustrare velocemente il mondo della fotografia nella
                                        sua accezione naturalistica, paesaggistica e sportiva. È indicato a chi ha già
                                        una infarinatura sulle tematiche fotografiche.
                                        L’incontro è aperto a tutti. Coloro che non partecipano ai workshop, potranno
                                        percorrere liberamente il lago con le loro imbarcazioni.
                                        Saranno inoltre disponibili alcune canoe per fare esercizi o escursioni, con la
                                        presenza di accompagnatori e istruttori,
                                        mentre per i neofiti ci saranno momenti di incontro per conoscere la canoa
                                        canadese, le tecniche, i modelli e altre informazioni in merito.
                                        E’ inoltre prevista un’ escursione turistico-fotografica a piedi, accompagnata
                                        dal Prof. Romolo Gobbi, che illustrerà le caratteristiche e la storia del lago e
                                        del suo territorio.
Visualizza e scarica il Programma.
Visualizza e scarica il Contest.

Raduno interamente dedicato agli appassionati della canoa canadese aperta su uno
                                        dei più bei fiumi alpini.
                                        In programma seminari tecnici e sulla sicurezza, con guide prestigiose,
                                        esposizione di materiali, test e degustazioni di prodotti locali.
                                        www.opencanoefestival.com.
                                        Un'anticipazione di quello che Becky Mason mostrerà nelle sue lezioni